Translate

Wednesday, October 25, 2017

Copenhagen Zoo

Ciao!
Era l’estate del 2000 quando per la prima volta entrai in uno zoo, quando entrai nello Zoo di Copenhagen!


Per me Zoo era sinonimo di gabbie, nella mia mente era solo un luogo triste.

Invece quando entrai allo Zoo di Copenhagen per la prima volta rimasi colpita dalla quasi totale assenza di sbarre!


Ricordo che quando entrai per la prima volta nella serra con le farfalle mi emozionai tantissimo e ancora adesso rimane il mio posto preferito.



Gli spazi dedicati agli animali sono ampi, spesso gli animali si trovano ad un livello inferiore al passaggio pedonale, ci sono dei muretti dove è facile vedere giovani disegnare, io stessa ho passato tanto tempo seduta sul muretto a guardare i pinguini...li adoro!


Quando le bambine erano piccole ci andavamo così spesso che avevamo fatto la tessera annuale, era in assoluto il loro posto preferito,  all’interno dello Zoo ci sono aree gioco per bambini, ovunque tavoli per il pic nic o per sedersi a leggere un bel libro o una panchina su cui risposarsi.
Lo Zoo di Copenhagen è tra i più antichi d’Europa e fu inaugurato il 20settembre del 1859.



Con il passare degli anni ho visto lo Zoo di Copenhagen migliorarsi, hanno fatto delle migliorie, lo spazio dedicato agli elefanti, la “casa” dell’orso bianco (che le nostre figlie chiamano GIBO!), lo spazio per vedere gli ippopotami in immersione...

Abbiamo passeggiato tra i canguri e le caprette


A settembre ci siamo tornati ed è sempre uno dei nostri posti preferiti, e così dopo (quasi) 10 anni abbiamo rifatto il nostro Års Kort e chissà se riusciremo a vedere l’apertura del nuovo padiglione dedicato al Panda!

Wednesday, October 11, 2017

STREET ART

Ciao!

I cantieri sono noiosi, creano traffico, ti fanno cambiare starada, abitudini, orari...



Qui a Copenhagen stanno costruendo una nuova linea  metropolitana IL CITYRINGEN, un cerchio intorno alla città con due diramazioni

Immaginate quanti cantieri ci sono in giro!!!



Però quando ad ogni cantiere ti vedi dei murales come questi...


Sono tanti, tutti diversi e tutti molto belli, tanto che rendo la città più bella, più colorata e passeggiare per la città, dover girare intorno ai cantieri diventa più piacevole.

Anche vicino alla scuola delle nostre figlie c'è un cantiere della metropolitana e giusto l’altro giorno la scuola ha comunicato ai genitori che saranno i ragazzi delle superiori High School a dipingere i pannelli, non vedo l’ora di vederli e ovviamente poterli fotografare!

Tuesday, September 19, 2017

MI PIACE MOLTO DOVE VIVIAMO!

Ciao!
Il nostro trasferimento a Copenhagen è stato deciso in poco tempo, così poco che non abbiamo avuto modo di vedere nemmeno la casa in cui siamo andati a vivere!



Un po' perché la città la conoscevamo, un po' perché a volte fare le cose senza pensarci troppo evita di far venire dubbi amletici, un po' perché siamo stati fortunati...MI PIACE MOLTO DOVE VIVIAMO!

                                            



Siamo in centro città, ma non troppo (10 minuti a piedi), siamo vicini alle principali attrazioni (La Sirenetta, Amalienborg, Frederick Kirke, Kastellet), ma fuori dal caos, abbiamo un bellissimo parco davanti a casa (Churchill Park) dove adoro camminare, qui ci sono la St. Alban's Church (chiesa anglicana) e la fontana di Gefion dove i turisti ai fermano a scattare le loro foto e visto che io sto vivendo questo ritorno a Copenhagen come se fossi una turista...


La leggenda di questa statua narra che Gefjun chiese al re di Svezia del terreno, il re le promise il terreno che sarebbe riuscita ad arare in una notte, così la donna non esitò a trasformare i suoi figli in buoi per arare quanta più terra potesse...così nacque la Zelanda.


In Danimarca piove un giorno si e l'altro anche, spesso c'è vento e gli ombrelli diventano inutili, ma quando splende il sole MI PIACE MOLTO camminare, camminare e camminare, alla continua scoperta di nuove vie, nuovi negozi che spaziano dal negozio di antiquariato a quello di design locale, dalle Bakery con il profumo di cannella sempre così invitante a quelli delle grandi firme.


MI PIACE MOLTO camminare tra la gente, sentire spesso parlare italiano e ascoltare il loro stupore mentre scoprono questa bella città dove noi per ora abbiamo la fortuna di vivere.


Friday, September 1, 2017

TILBAGE TIL DANMARK- TORNARE IN DANIMARCA

HEJ, CIAO!
Eccomi qui al nord...

Nella piccola, bella COPENHAGEN ormai da 3 settimane!



Questi primi giorni in Danimarca sono stati molto intensi tra il fare i documenti per avere la residenza, sistemare i bagagli nella nuova casa e l'inizio della scuola il 15 agosto!!!!....mentre in Italia tutti festeggiavano e ci mandavano foto di piatti succulenti, noi pedalavamo per andare a scuola.
Le nostre figlie stanno frequentando la CIS international school a Copenhagen, la scuola è nuova  e molto bella, le bimbe si sono subito ben inserite, hanno trovato nuove amicizie, io sono contenta perché ho scoperto che ci sono tante mamme italiane in questa scuola che fin da subito sono state molto gentili, abbiamo anche qui un gruppo WhatsApp che mi è utilissimo per fare le mie mille domande da neo arrivata.


Lei è CARLOTTA (come la macchina di mio nonno) la mia nuova bicicletta che mi scarrozza per la città, ne abbiamo già fatti parecchi di chilometri insieme in questi giorni!

Però vi confesso che io amo CAMMINARE, CAMMINARE, CAMMINARE, anche per ore in giro per la città a guardarmi in giro, ad osservare quanto questa città è cambiata (in meglio) in questi 10 anni di lontananza, a scoprire questa nuova zona in cui abitiamo, ad intrufolarmi nei giardini dei palazzi che qui sono sempre una sorpresa.


Perciò se capitate da queste parti e vedete una in giro con uno zaino fucsia (poco appariscente!) e che col suo telefono continua a scattare foto...beh...salutatemi!


Thursday, August 10, 2017

ARRIVEDERCI! - GOODBYE!

Ciao...
È sempre difficile fare le valigie, chiudere gli scatoloni,
perché dentro non ci metti solo maglie e pantaloni, ma anche tante emozioni.


Quando 3 anni fa ci si è presentata l'opportunità di venire in Arabia Saudita il mio cuore mi diceva di partire, che questa sarebbe stata una bella esperienza e così è stato.

 Abbiamo cavalcato le tue dune, calpestato la tua sabbia, quella sabbia che un po' è entrata anche dentro di noi e che porteremo per sempre nel nostro cuore.




Vivere a Riyadh non è stato sempre facile e nemmeno tutto "rose e fiori", i momenti difficili ci sono stati, le difficoltà da superare anche, ma sono felice di aver fatto questa esperienza nel deserto.

Ho conosciuto persone stupende, trovato amicizie che sono certa dureranno nel tempo, nonostante le distanze.

Ora però è tempo di partire per una nuova avventura.




Monday, July 17, 2017

Bilancio di fine scuola

Ciao!
La scuola è ormai finita da più di un mese, tra le vacanze anticipate (dovevamo andare a Luglio) e le bimbe a casa tutto il giorno le giornate sono passate velocemente.
Ora che le bimbe sono al Summer Camp a giocare io trovo finalmente il tempo per sedermi e scrivere.
Come avevo scritto nel post http://trampsinlove.blogspot.com/2016/09/la-nostra-nuova-scuola-riyadh.html le nostre figlie lo scorso anno hanno cambiato scuola perché la maggiore iniziava la Middle School e la scuola (My Little School International http://www.mls.com.sa/ ) che  avevano frequentato nei due anni precedenti terminava con il 5° grado.
 Questo nostro primo anno all'American International School è stato molto bello, all'inizio sia per le bambine che per me non è stato facile abituarsi ad una scuola così grande, ma devo dire che sono molto ben organizzati.
Le amiche che già frequentavano la scuola mi hanno aiutato nel inserirmi e lo stesso hanno fatto gli amici con le bambine.
Ho avuto l'opportunità di partecipare a tanti incontri, in particolare al https://trampsinlove.blogspot.com/2017/05/love-and-logic.html che spero di poter frequentare ancora perché molto interessante.
Emma durante il suo primo anno alla Middle School ha imparato ad essere molto più indipendente, ha partecipato alla gita nel deserto, ha ritrovato molte amiche dalla scuola precedente e si è fatta nuove amicizie.
Alice fin dai primi giorni ha stretto una forte amicizia con una bambina e anche se poi si sono dovute salutare non hanno mai smesso di scriversi e chiamarsi.
Maia ha imparato che ci sono quelle amicizie speciali che se anche non ci si frequenta più tutti i giorni, si rimane sempre BFF, spero tanto la loro amicizia continui nel tempo.
Io ho fatto la volontaria nella libreria della scuola e mi è piaciuto molto!
Ho lavorato con delle donne molto gentili, mi sono sentita parte di un gruppo lavorativo, ho rafforzato un'amicizia e ne ho trovate di nuove, il tutto tra scaffali e scaffali di libri...che sono la mia passione.
A fine anno scolastico tutte e tre le nostre figlie hanno avuto una buona valutazione ed erano dispiaciute che la scuola finisse tanto si erano trovate bene.
Che altro dire se non...bilancio più che positivo!